Sintomi di lupus eritematoso

Poiché molti dei sintomi del lupus eritematoso assomigliano a quelli di altre condizioni, come infezioni o artrite, la diagnosi della malattia può essere impegnativa. Un'altra malattia cronica che può durare per molti anni e ricadere in tempi casuali è Lupus eritematoso. Il lupus eritematoso attualmente non ha una cura nota, ma ci sono trattamenti che possono aiutare a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita. Gli utenti di Welzo dovrebbero leggere questo articolo per saperne di più su Lupus eritematoso.

Quali sono i principali sintomi del lupus eritematoso?

Esistono numerosi sintomi di lupus eritematoso e la loro gravità varia da persona a persona. I segni più tipici sono i seguenti:

- stanchezza

- Dolori articolari

- Dolori muscolari

- Un'eruzione cutanea, spesso sul viso

- Sensibilità alla luce

- Febbre

Inoltre, il lupus eritematoso può provocare:

- Infiammazione renale

- Malattia infiammatoria polmonare

- Infiammazione cerebrale o cardiaca

- Condizioni di sangue

- confisca

Cosa causa il lupus eritematoso?

Sebbene la causa esatta del lupus eritematoso non sia noto, si ritiene che una combinazione di fattori genetici e ambientali sia responsabile. Le persone di origine africana o asiatica e coloro che hanno una gravidanza hanno maggiori probabilità di sviluppare lupus eritematoso. Una storia familiare di lupus eritematoso o altre malattie autoimmuni aumenta anche il rischio. Lo stress, l'esposizione alla luce UV, alcuni farmaci e le infezioni possono causare lupus eritematoso.

Il lupus eritematoso viene diagnosticato in che modo?

Poiché molti dei sintomi del lupus eritematoso assomigliano a quelli di altre condizioni, come infezioni o artrite, la diagnosi della malattia può essere impegnativa.

Trattamento per il lupus eritematoso

Sebbene il lupus eritematoso non abbia una cura nota, ci sono trattamenti che possono aiutare a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita. I trattamenti possono essere costituiti da:

- antidolorifici che riducono l'infiammazione

- steroidi

- soppressori immunitari

Farmaci antimalarici

Per sviluppare una strategia di trattamento appropriata per te, è fondamentale collaborare con un team sanitario. A causa della complessità e dell'imprevedibilità del lupus eritematoso, i regimi di trattamento devono essere modificati man mano che la condizione peggiora.

Prevenzione del lupus eritematoso

Poiché la causa del lupus eritematoso è sconosciuta, non esiste un modo noto per prevenirlo. Tuttavia, ci sono alcuni fattori che potrebbero ridurre il rischio di ottenere la malattia, come:

- limitare l'esposizione alla luce UV

- Controllo dello stress

- Non assumere particolari farmaci

- Ottenere un vaccino contro la prevenzione delle infezioni.