Perché il progesterone aumenta dopo l'ovulazione?
![Why does progesterone increase after ovulation?](http://welzo.com/cdn/shop/articles/28151.jpg?v=1722432233&width=1420)
Il progesterone è un ormone steroideo rilasciato dalle ghiandole surrenali e anche secreto dal corpus luteo nell'ovaio. È importante nel regolare il ciclo mestruale e nel mantenere le prime fasi della gravidanza. Il progesterone è necessario per sviluppare l'endometrio, il rivestimento dell'utero che nutre e supporta l'embrione. Inoltre, aiuta il corpo a prepararsi al parto ammorbidendo la cervice e stimolando la produzione di latte nel seno.
Il progesterone aiuta anche a bilanciare gli effetti degli estrogeni, un altro ormone critico per la salute riproduttiva.
Questo articolo discuterà del perché il progesterone aumenta dopo l'ovulazione, il suo ruolo nel ciclo riproduttivo, gli effetti di un aumento del progesterone sul corpo e la sua importanza nel preparare il corpo per la gravidanza.
Ogni mese durante il ciclo mestruale, gli ormoni fluttuano e sono responsabili di molti cambiamenti fisici che una donna sperimenta. Uno degli ormoni primari che i cambiamenti sono il progesterone, che aumenta dopo l'ovulazione.
Il ciclo mestruale di una donna è un processo del suo utero che si prepara per una potenziale gravidanza. In genere inizia quando inizia il ciclo e termina quando si verificano le mestruazioni successive.
L'emorragia è il risultato dello spargimento di pareti uterine. I livelli di progesterone cambiano a seconda delle fasi del ciclo in una donna.
Il periodo mestruale medio dovrebbe durare tra 21 e 35 giorni, con una media di 28 giorni. Le donne in genere sanguinano per 3-7 giorni, sebbene questo numero possa variare da una donna all'altra.
Gli ormoni regolano principalmente questo ciclo agendo sull'utero e quelli principali lo sono
Estrogeno
Progesterone
Ormone luteinizzante (LH) e
Ormone stimolante il follicolo (FSH)
I PHA mestrualiE è quando una donna sanguina per 3-7 giorni e il rivestimento dell'utero viene spazzato via, lasciandolo con una parete sottile.
La fase follicolare: Al termine del periodo, il tuo utero inizia a ricostruire il suo rivestimento a partire dall'ultimo giorno di mestruazioni. Gli estrogeni aiutano con questo processo, rendendo il muro più spesso e più robusto. Allo stesso tempo, FSH agirà sui follicoli ovarici, aiutandoli a crescere e svilupparli e prepararli a rilasciare.
Ovulazione: Dopo circa 14 giorni, si verifica l'ovulazione e le uova sono pronte per essere rilasciate dalle ovaie con l'aiuto di LH, che raggiunge i suoi livelli di picco.
La fase luteale: Una volta rilasciato l'uovo maturo, è tempo di viaggiare attraverso il tubo di Falloppio e dirigersi verso l'utero. Qui è dove entra in gioco il progesterone. Ci sono alti livelli di progesterone.
Il ruolo principale del progesterone è quello di incoraggiare lo sviluppo di ghiandole e nuovi vasi sanguigni nell'utero poiché la parete uterina è dove si svolge l'impianto.
Se una donna ha rapporti sessuali vicino al suo periodo di ovulazione, c'è una maggiore possibilità di gravidanza. Se avesse un rapporto sessuale e c'è un uovo fecondato, allora si verificherebbe l'impianto sulla parete uterina, che è specificamente preparata a tale scopo.
Tuttavia, se non si verifica alcuna fecondazione, il livello del progesterone cadrà, la spessa parete che è stata costruita si romperà e la donna inizierà a sanguinare, che sarà il suo prossimo ciclo. Fa tutto parte del processo naturale!
Il test del progesterone può determinare i livelli di progesterone della donna in qualsiasi fase. I livelli di progesterone fluttuano per tutto il ciclo.
Progesterone> 30 nmol/L: potrebbe essersi verificata l'ovulazione.
Progesterone <5 nmol/L: è improbabile che l'ovulazione si sia verificata.
Sono disponibili più test per i livelli di progesterone di test. Avresti disegnato il sangue per questi test, da cui verrebbero studiati i livelli sierici di progesterone. I risultati del test saranno facili da interpretare. Ecco un esame del sangue progesterone dell'ovulazione disponibile. Clicca qui.
Plus get the inside scoop on our latest content and updates in our monthly newsletter.