Qual è la dieta Candida?

La dieta Candida è un piano alimentare specializzato progettato per aiutare le persone che soffrono di crescita eccessiva di candida. La candida è un tipo di lievito trovato naturalmente nel corpo umano, in particolare in bocca, intestino e vagina. Quando la candida cresce troppo, porta a vari problemi di salute. La dieta Candida mira a ripristinare l'equilibrio all'interno del corpo eliminando gli alimenti che promuovono la crescita di Candida e sostituendoli con alternative più sane.
La crescita eccessiva di candida porta a una serie di sintomi, tra cui affaticamento, problemi digestivi e infezioni ricorrenti di lievito. La dieta Candida offre una potenziale soluzione affrontando la causa principale del problema: uno squilibrio nel microbioma naturale del corpo. Gli individui sperimentano sollievo da questi sintomi e migliorano la loro salute generale seguendo la dieta Candida.
La dieta Candida è costituita principalmente da alimenti interi e non trasformati che non promuovono la crescita della candida, tra cui verdure non ammorbidi, proteine magre, grassi sani, frutta a basso contenuto di zuccheri, noci, semi e alimenti fermentati. Gli alimenti da evitare per la dieta candida includono zuccheri, cibi trasformati e raffinati, prodotti lattiero-caseari ad alto lattosio, cereali contenenti glutine, alcol e bevande caffeinate.
Lo scopo principale della dieta candida è quello di ripristinare l'equilibrio all'interno del microbioma naturale del corpo eliminando gli alimenti che alimentano la candida e promuovono la sua crescita eccessiva. Ciò aiuta ad alleviare i sintomi relativi alla crescita eccessiva di candida, a migliorare la salute dell'intestino e migliorare il benessere generale.
La crescita eccessiva di candida, nota come candidosi, si verifica quando il lievito di candida nel corpo si presume in modo incontrollabile in modo incontrollabile. Derivante da vari fattori, come un sistema immunitario indebolito, un uso di antibiotici a lungo termine, una dieta scarsa e squilibri ormonali. Se non trattata, la crescita eccessiva di candida porta a numerosi problemi di salute. Per saperne di più su Trattamento del mughetto, Visita la sezione del mughetto di Welzo.
La dieta Candida lavora con il lievito di Candida affamato dei nutrienti di cui ha bisogno per prosperare e moltiplicare. Eliminando alcuni alimenti, in particolare gli zuccheri e i carboidrati raffinati, la dieta candida aiuta a creare un ambiente in cui il lievito non può crescere. Allo stesso tempo, la dieta incoraggia il consumo di alimenti che supportano un microbioma sano, come cibi fermentati contenenti probiotici benefici.
La Candida Cleanse è una fase iniziale della dieta Candida, in genere durata da una o due settimane. Durante questo periodo, le persone si concentrano sul consumo di un numero limitato di alimenti per supportare la disintossicazione e incoraggiare un ambiente intestinale sano. Gli alimenti includono il consumo principalmente di verdure non amido, proteine magre e grassi sani evitando zuccheri, cereali e altri potenziali allergeni. È essenziale consultare un professionista sanitario prima di iniziare una Cullata Candida, in quanto potrebbe non essere appropriato per tutti.
I principi principali della dieta Candida prevedono l'eliminazione degli alimenti che contribuiscono alla crescita eccessiva di Candida e all'incorporazione di alimenti che supportano la salute dell'intestino. Gli obiettivi della dieta includono la riduzione della crescita eccessiva di candida, alleviare i sintomi e il miglioramento della salute generale. L'efficacia della dieta Candida varia tra gli individui e le prove scientifiche a sostegno della sua efficacia sono limitate. Tuttavia, molte persone segnalano un sollievo dai sintomi legati alla candida dopo aver seguito la dieta.
I migliori alimenti da mangiare per la candida sono quelli che non promuovono la crescita della candida e supportano un microbioma sano. Questi includono:
Verdure non ammorbidi: Verdi a foglia, broccoli, cavolfiore, cetriolo e zucchine sono a basso contenuto di carboidrati e non promuovono la crescita della candida.
Proteine magre: Fonti di alta qualità di proteine, come pollo, tacchino, pesce e uova, aiutano a mantenere una dieta equilibrata mentre combatte la candida.
Grassi sani: Avocado, olio d'oliva e olio di cocco forniscono acidi grassi essenziali e aiuta a mantenere il corpo soddisfatto senza nutrire la candida.
Frutti a basso contenuto di zuccheri: Le bacche, le mele verdi e il pompelmo sono più basse di zucchero e sono inclusi con moderazione sulla dieta Candida.
Noci e semi: Le mandorle, le noci e i semi di Chia sono buone fonti di grassi sani, proteine e fibre, a sostegno della salute intestinale senza nutrire la candida.
Cibi fermentati: Alimenti come i crauti, i kimchi e lo yogurt semplice contengono probiotici benefici che aiutano a mantenere un sano equilibrio di batteri intestinali.
Incorporando questi alimenti nella propria dieta ed evitando quelli che contribuiscono alla crescita eccessiva di candida, sostengono il corpo nella sua lotta contro la candida e migliora la salute generale dell'intestino.
Il cibo numero uno da evitare sulla dieta di candida è lo zucchero, in quanto alimenta direttamente il lievito di candida e ne promuove la crescita. Altri alimenti da evitare includono:
Zuccheri e dolcificanti: Gli zuccheri raffinati, i dolcificanti artificiali e i dolcificanti naturali come il miele e lo sciroppo d'acero devono essere evitati. Lo zucchero è il cibo preferito di Candida, secondo la dott.ssa Amy Myers, un medico di medicina funzionale.
Alimenti trasformati e raffinati: Alimenti trasformati, come fast food, snack confezionati e cereali raffinati, contribuiscono alla crescita eccessiva di candida promuovendo l'infiammazione e indebolendo il sistema immunitario.
Prodotti lattiero-caseari ad alta lattosio: Latte, formaggi morbidi e altri prodotti lattiero-caseari ad alto contenuto di lattosio promuovono la crescita di candida a causa del loro contenuto di zucchero. I prodotti lattiero-caseari a basso lattosio, come lo yogurt semplice, sono inclusi con moderazione in quanto contengono probiotici che supportano la salute dell'intestino.
Cereali contenenti glutine: Grani come grano, orzo e segale contribuiscono all'infiammazione intestinale, che esacerbano la crescita eccessiva di candida. Opta invece per cereali senza glutine come quinoa, miglio o grano saraceno.
Alcool e bevande caffeinate: L'alcol e la caffeina indeboliscono il sistema immunitario e compromettono la capacità del fegato di disintossicare il corpo, rendendo più difficile combattere la crescita eccessiva di candida.
Alcuni frutti, verdure e legumi: Frutti di alto contenuto di zuccheri come banane, uva e manghi devono essere evitati, così come verdure amidacee come patate e legumi come fagioli e lenticchie, che alimentano la candida.
Restrizioni dietetiche Candida, zuccheri, cibi trasformati, latticini: Seguendo queste restrizioni, gli individui fame fame per il lievito di candida e promuovono un ambiente intestinale più sano.
Un piano alimentare ben pianificato aiuta una persona a rimanere in pista con la dieta Candida. Ecco un campione di un piano alimentare di una settimana:
Giorno 1: Colazione: frittata di verdure con pranzo di avocado: insalata di pollo alla griglia con verdure miste e olio d'oliva cena: salmone cotto con broccoli al vapore e riso cavolfiore
Giorno 2: Colazione: budino di semi di chia con latte di mandorle non zuccherato e bacche pranzo: lattuga di tacchino avvolge con cetrioli e fette di pepe a campana Dinno Verdure non ampia, proteine magre e grassi sani.
Colazione: Farina di cocco frittelle con burro di mandorle e una manciata di bacche.
Pranzo: Insalata di quinoa con verdure miste, pollo alla griglia e condimento al limone-tahini.
Cena: Stufito di manzo a cottura lenta con una varietà di verdure non amidacee.
La coerenza è la chiave quando si tratta della dieta Candida. I risultati potrebbero non essere immediati e potrebbe richiedere del tempo per riequilibrare la sua flora intestinale. È importante essere pazienti e coerenti nel seguire la dieta per ottenere un successo a lungo termine, come affermato dal dott. Josh Ax, un nutrizionista clinico.
La dieta Candida deve essere adattata alle esigenze e alle preferenze specifiche di un individuo. La consulenza con un professionista sanitario o un dietista registrato aiuta a garantire che la dieta sia appropriata e ben bilanciata, tenendo conto di eventuali allergie o sensibilità.
I probiotici, che sono batteri benefici, aiutano a sostenere un microbioma intestinale sano e aiutano a combattere la crescita eccessiva di candida. Compresi cibi ricchi di probiotici come yogurt, kefir e crauti nella dieta Candida è utile. Gli integratori probiotici potrebbero essere raccomandati dagli operatori sanitari per un supporto mirato.
In alcuni casi, gli operatori sanitari raccomandano integratori antifungini oltre alla dieta Candida. Questi integratori, come acido caprilico, estratto di aglio ed estratto di semi di pompelmo, aiutano a eliminare la crescita eccessiva di candida e ripristinare l'equilibrio nell'intestino.
I sintomi della crescita eccessiva di candida nell'intestino includono gonfiore, gas, costipazione, diarrea, voglie alimentari, affaticamento e nebbia cerebrale.
La Candida affamata prevede l'eliminazione delle sue fonti alimentari, come zuccheri e alimenti trasformati, dalla dieta mentre promuove la salute dell'intestino attraverso il consumo di cibi integrali densi di nutrienti.
Nonostante i potenziali benefici, è importante valutare i rischi e considerare le prove scientifiche limitate quando si decide se seguire la dieta Candida.
I check-in regolari con un operatore sanitario aiutano a monitorare i progressi sulla dieta Candida e apportare tutti gli aggiustamenti necessari per garantire risultati ottimali.
In alcuni casi, gli operatori sanitari raccomandano trattamenti alternativi o complementari, come i farmaci antifungini o i probiotici, per affrontare la crescita eccessiva di candida in modo più efficace.
Lavorare a stretto contatto con gli operatori sanitari fornisce una guida e supporto preziosi durante il viaggio dietetico di Candida.
La dieta Candida è un approccio dietetico progettato per combattere la crescita eccessiva di Candida eliminando gli alimenti che alimentano il lievito di candida e promuovendo un ambiente intestinale più sano. I potenziali benefici includono una crescita eccessiva di candida, una migliore salute intestinale e una migliore funzione immunitaria.
Cercare una guida professionale e l'adozione di un approccio personalizzato alla dieta Candida aiuta a garantirne l'efficacia ed evitare potenziali rischi, come le carenze nutrizionali.
Plus get the inside scoop on our latest content and updates in our monthly newsletter.